bagolino: tra bagòss e bagossi 

Immerso nelle verdi valli della provincia di Brescia, Bagolino è un borgo di rara bellezza, celebre per la sua autenticità e per un patrimonio culturale unico. Questo pittoresco paese, abbracciato dalle montagne della Valle del Caffaro, è una destinazione che conquista i cuori di chiunque lo visiti.
Passeggiando tra le strette vie lastricate del centro storico, si viene avvolti dall’atmosfera medievale che il borgo conserva con orgoglio. Le case in pietra, i porticati, le fontane e gli affreschi murali raccontano di un passato ricco di storia e tradizioni. La chiesa parrocchiale di San Giorgio, con i suoi pregevoli affreschi e opere d’arte, è un vero scrigno di tesori. Bagolino è famoso anche per il suo carnevale, un evento folkloristico straordinario che unisce musica, danza e costumi elaborati, in una celebrazione che affonda le radici nei secoli.  Gli abitanti, chiamati “bagossi”, mantengono viva questa tradizione con passione, accompagnandola con il sapore inconfondibile del Bagòss, il formaggio locale prodotto ancora secondo antichi metodi.

Visitare Bagolino significa immergersi in un luogo dove natura, arte e cultura si intrecciano, regalando un’esperienza che resta nel cuore. Un borgo da scoprire, da vivere e da amare.


Utilizziamo i cookie
Preferenze sui cookie
Di seguito puoi trovare informazioni sugli scopi per i quali noi e i nostri partner utilizziamo i cookie ed elaboriamo i dati. Puoi esercitare le tue preferenze in merito al trattamento e/o visualizzare i dettagli sui siti web dei nostri partner.
Cookie analitici Disattiva tutto
Cookie funzionali
Altri cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità social e analizzare il nostro traffico. Ulteriori informazioni sulla nostra politica per i cookie.
Ho capito Dettagli
Cookies