Nel punto più alto del borgo si trova la chiesa romanica di San Pietro e Paolo, caratterizzata da un campanile leggermente pendente e costruita anch'essa in pietra da cantoni. Dal sagrato della chiesa si può godere di una vista panoramica sulle colline del Monferrato, offrendo un'esperienza visiva unica.
Per gli amanti della natura e delle passeggiate all'aria aperta, Olivola offre numerosi percorsi che permettono di esplorare le bellezze paesaggistiche della zona. La vicinanza ad altri borghi storici del Monferrato rende Olivola un punto di partenza ideale per itinerari turistici alla scoperta della cultura e delle tradizioni locali.
Olivola è una meta ideale per chi desidera immergersi nella storia, nella cultura e nella bellezza naturale del Monferrato più autentico, offrendo un'esperienza viva e suggestiva.