Valvasone: Il medioevo Friuliano

Tra i borghi più affascinanti del Friuli Venezia Giulia, Valvasone è un gioiello che custodisce intatta l’atmosfera del passato. Questo piccolo centro medievale sorge lungo il fiume Tagliamento e conquista i visitatori con il suo fascino senza tempo.
Il cuore pulsante di Valvasone è il suo castello, un’imponente struttura che, pur avendo subito modifiche nel corso dei secoli, conserva il suo antico splendore. All’interno, tra affreschi e arredi storici, si trova anche un raro esempio di teatro settecentesco, che aggiunge un tocco di eleganza al borgo.
Le vie acciottolate, le antiche case in pietra e le suggestive piazze trasportano chiunque le attraversi in un’epoca lontana. Non può mancare una visita al Duomo del Santissimo Corpo di Cristo, celebre per il suo organo monumentale del Cinquecento, uno dei più antichi e preziosi d’Italia, ancora perfettamente funzionante.

Valvasone è anche un luogo di tradizioni vive, come il famoso Palio, che ogni anno riempie le strade di colori, musica e rievocazioni storiche. È un borgo che sa raccontare la sua storia con autenticità, invitando chiunque lo visiti a perdersi tra le sue bellezze e la sua atmosfera unica.

Utilizziamo i cookie
Preferenze sui cookie
Di seguito puoi trovare informazioni sugli scopi per i quali noi e i nostri partner utilizziamo i cookie ed elaboriamo i dati. Puoi esercitare le tue preferenze in merito al trattamento e/o visualizzare i dettagli sui siti web dei nostri partner.
Cookie analitici Disattiva tutto
Cookie funzionali
Altri cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità social e analizzare il nostro traffico. Ulteriori informazioni sulla nostra politica per i cookie.
Ho capito Dettagli
Cookies