cutro: Tra Storia e Mare Jonio
Cutro, un comune della provincia di Crotone, in Calabria, è un borgo che affonda le sue radici in una storia millenaria e si affaccia sullo splendido Mar Ionio. Conosciuta come "la città degli scacchi", Cutro offre ai visitatori un mix unico di cultura, tradizioni e bellezze naturali.
Le origini di Cutro si perdono nella notte dei tempi. Testimonianze archeologiche attestano la presenza di insediamenti umani fin dall'antichità. Nel corso dei secoli, la città ha subito l'influenza di diverse culture, tra cui i Greci, i Romani e gli Arabi.
Cutro è particolarmente fiera del suo legame con il gioco degli scacchi. Nel XVI secolo, infatti, uno dei suoi cittadini, Gio Leonardo Di Bona, divenne il primo campione di scacchi d'Europa e del Nuovo Mondo, conferendo alla città un titolo di nobiltà da parte di Filippo II di Spagna.
Il territorio di Cutro è caratterizzato da una grande varietà di paesaggi: dalle dolci colline alle spiagge sabbiose, dai boschi alle zone umide. La costa, in particolare, è ricca di calette nascoste e insenature, ideali per gli amanti del mare e degli sport acquatici.
Un'attrazione naturale di grande interesse sono i Calanchi del Marchesato, un suggestivo paesaggio formato da profonde incisioni nel terreno, create dall'erosione delle acque piovane.