Nicosia, incastonata tra le dolci colline dei Monti Nebrodi, in provincia di Enna, è uno dei borghi più affascinanti della Sicilia, un luogo dove storia, arte e tradizioni si intrecciano in un'atmosfera unica. Questo borgo medievale, noto come la "città dei 24 baroni e delle 100 chiese", offre un patrimonio architettonico e culturale sorprendente. Passeggiare per il centro storico è come viaggiare nel tempo. Tra le stradine acciottolate si ergono maestose la Cattedrale di San Nicolò, con il suo splendido soffitto ligneo, e il Castello Normanno, che domina il paesaggio e racconta secoli di storia. La vista dalle sue rovine è mozzafiato, abbracciando l'intera vallata circostante.
Ma Nicosia non è solo arte: è un borgo vivo, animato da tradizioni che sopravvivono nel tempo. Le celebrazioni religiose, come la Festa di San Felice, e la ricca enogastronomia locale – dai formaggi ai dolci tipici – offrono un assaggio della Sicilia più autentica.